Miele di Millefiori
search
  • Miele di Millefiori

Miele di Millefiori

5,00 €
Tasse incluse

Il miele millefiori risulta più completo rispetto ai mieli monoflorali, in quanto contiene pollini provenienti da diversi tipi di fioriture.

È utile nel trattamento di stati influenzali, aiuta a placare la tosse e svolge funzioni antibatteriche. È una preziosa fonte di energia, utile per sportivi, bambini, gestanti, persone convalescenti e anziani.

Peso: 250 g
Quantità

  Pagamenti accettati

PayPal, Stripe, Carte di credito, Apple Pay, G-Pay, Bonifico

ANCORA ORO🥇!!! Siamo felicissimi di annunciarvi che anche quest’anno Agricola Sannio ha ottenuto il premio Gold al concorso internazionale “London Honey Awards 2021”.Stavolta il premio è toccato al nostro miele millefiori, massima espressione del nostro territorio Sannita in cui crediamo tanto e che ha permesso che tutti i nostri sforzi e sacrifici venissero ricompensati nel migliore dei modi. Lo stesso riconoscimento è andato lo scorso anno al nostro miele di castagno. La valutazione dei campioni, da parte di una giuria internazionale è avvenuta, come di consueto, attraverso il metodo ‘cieco’ ovvero senza confezioni e senza alcun tipo di caratteristica distintiva. Per ogni prodotto, ciascun giudice ha eseguito una analisi organolettica e valutato aspetto, sapore, consistenza e odore attribuendo un giudizio numerico.

La competizione, tenutasi a Londra, ha visto la partecipazione di tante nazioni, oltre all’Italia, tra cui Canada, Norvegia, Spagna, Ucraina, Corea del Sud, Grecia, Regno Unito, Uganda, Yemen, Croazia, Moldavia, Arabia Saudita, Paesi Bassi, Germania, Nuova Zelanda e Svezia. Stentiamo ancora a crederci. È un riconoscimento che conferma le grandi potenzialità del nostro territorio. Grazie a tutti voi per il vostro sostegno. Ad maiora.

Il miele millefiori risulta più completo rispetto ai mieli monoflorali, in quanto contiene pollini provenienti da diversi tipi di fioriture.

È utile nel trattamento di stati influenzali, aiuta a placare la tosse e svolge funzioni antibatteriche. È una preziosa fonte di energia, utile per sportivi, bambini, gestanti, persone convalescenti e anziani.

Secondo alcuni studi, inoltre, il miele millefiori sarebbe utilissimo per contrastare le allergie stagionali. Assumendone piccole dosi, le persone hanno riscontrato un miglioramento delle reazioni del proprio corpo.

Molto utile anche per l’intestino e l’apparato digerente. Può eliminare gli stati di costipazione, bilanciare i livelli batterici e migliorare l’efficienza generale  dell’assorbimento dei nutrienti.

Inoltre, è apprezzato anche per la depurazione del fegato e per migliorare la circolazione. Infine, è anche un ottimo alleato di pelle e capelli.

Grazie ai suoi antiossidanti, può migliorare l’aspetto e la tonicità della pelle, ridurre le infiammazioni e favorire il processo di cicatrizzazione.

Attenzione ai falsi miti: non è vero che un miele è di qualità solo se è liquido. La cristallizzazione è un processo naturale ed è un segno della sua genuinità. In altre parole, è una caratteristica intrinseca del miele. Solo alcune tipologie (per esempio quello di acacia) non subiscono questa trasformazione.

La cristallizzazione si verifica in tempi diversi, a seconda della composizione del prodotto. C’è una regola precisa: maggiore è il contenuto di glucosio, prima si verifica il processo. Il miele millefiori, per esempio, tende a cristallizzare in fretta, già dopo alcuni mesi.